I libri raccontano storie d’amore, libertà e identità da sempre, anche quando la società preferiva voltarsi dall’altra parte. Ed è proprio attraverso la letteratura che possiamo scoprire quanto sia stato (e sia ancora) importante parlare di orgoglio, diritti e inclusività.
Domenica 6 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, vi aspettiamo per un viaggio tra le pagine di tre autori straordinari, ognuno con il proprio modo di raccontare il mondo LGBTQ+:
📚 Oscar Wilde, il genio ribelle, simbolo di un’epoca e vittima di una società che non era pronta ad accettare la sua libertà.
📚 Alan Bennett, maestro dell’ironia e della leggerezza, capace di raccontare con intelligenza le sfumature dell’identità.
📚 Stella Duffy, autrice contemporanea di gialli, che porta nei suoi romanzi personaggi autentici e rappresentativi.
A guidarci tra le loro parole sarà Andrea Pancini, in un incontro fatto di letture e riflessioni, per riscoprire come la letteratura sia sempre stata un luogo di resistenza e affermazione.
🎟️ Ingresso: 2 euro (con una spilla PridePiacenza in omaggio!)
🍪 Merenda offerta da Bookbank, perché le buone storie vanno gustate fino in fondo.
📍 Posti limitati, prenotazione consigliata!
💡 Perché ancora oggi c’è bisogno del Pride?
Perché, nonostante i passi avanti, c’è ancora chi subisce discriminazioni per ciò che è e per chi ama. Perché la visibilità è una forma di resistenza e la cultura uno strumento potente di cambiamento. Perché leggere storie di libertà e orgoglio significa abbattere pregiudizi e creare un mondo più giusto.
Ti aspettiamo per celebrare insieme il potere delle parole. 📚🌈