TEATIME WITH JANE
MERCOLEDI 16 FEBBRAIO 2025
MERCOLEDI 26 FEBBRAIO 2025
ore 18:30
***
‘Nord e Sud’, a indicare due estremi in contrasto, fu il titolo voluto dall’editore, non quello pensato da Elizabeth Gaskell, che sul frontespizio immaginava il nome della sua eroina, Margaret Hale. Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo, capolavoro della letteratura vittoriana: Margaret, trasferitasi da Helstone, fiabesco villaggio del Sud, a Milton-Northern, popolosa città manifatturiera del Nord, si trova bruscamente immessa nel mondo nuovo, e per molti aspetti irriconoscibile, prodotto dall’industrializzazione. La famiglia Hale, che coltiva valori tradizionali, è totalmente estranea alla frenetica vita del centro industriale in piena espansione, alla nascente lotta di classe fra padroni e operai, all’inquinamento e al degrado sociale.
TRAMA
Il romanzo prende avvio dal ritorno della diciassettenne Margaret Hale alla casa del padre, pastore anglicano di Helstone, piccolo centro urbano della campagna meridionale. Il padre di Margaret decide di abbandonare la chiesa e si trasferisce con la famiglia a Milton, una città industriale del nord. Qui Margaret entra in contatto con una realtà a lei estranea: la lotta di classe tra operai e padroni, l’inquinamento e il degrado sociale. Dopo un iniziale sentimento di estraneità per quei luoghi, stringe amicizia con Bessy Higgins, una ragazza ammalatasi a causa delle condizioni lavorative in una fabbrica di cotone, e con il padre di lei Nicholas Higgins, impegnato nel movimento operaio.
****
ECCO LE PROSSIME DATE disponibili
19th & 26th March: JAMAICA INN – Daphne du Maurier
16th & 23rd April: THE TAMING OF THE SHREW – William Shakespeare
21st & 28th May: EDITH WHARTON – The Age of Innocence
SE ANCORA NON SAI CHE COSA SIA IL TEATIME WITH JANE, ALLORA CLICCA QUI!
***
– i posti sono 10 (dieci) per ogni incontro
– il costo è 20 euro a lezione
– saranno rimborsati gli incontri persi SOLO se avvisati con 15 (quindici) giorni di preavviso o se annullati da Bookbank
– gli incontri possono essere “ceduti” o “scambiati” ma ricordati di avvisarmi (per sapere chi viene al posto di
– le iscrizioni si ritengono valide SOLO dopo il saldo della quota.
Puoi effettuare il pagamento o direttamente in Bookbank oppure anche on line:
– bonifico bancario codice IBAN IT38H0306912604100000001969 intestato a Sara Marenghi presso Banca Intesa, filiale di Piacenza di via Colombo 19
– ricarica postepay: carta intestata a Sara Marenghi numero 4023601032398315, codice fiscale: MRNSRA70A68G535D
– ricarica paypal: info@bookbankpiacenza.com (SOLO modalità “invia denaro ad amici”)
– Satispay